STRUTTURA CONSORTILE
Dopo attente valutazioni, la struttura più appropriata alle esigenze dei nostri potenziali clienti risultava essere un unico operatore economico che potesse raggruppare molteplici imprese individuali.
Co.Se.F.I. Consorzio Servizi Funerari alle Imprese nasce nel 2018 dall’idea di un gruppo di professionisti esperti del settore, con lo scopo di sviluppare un’ampia gamma di servizi ‘on call’ dedicati alle imprese di onoranze funebri presenti sul territorio.
Co.Se.F.I. offre, ai propri clienti, servizi selezionati e soddisfacenti, garantendo versatilità ad un costo contenuto.
I vantaggi di una struttura consortile:
- Versatilità:
Co.Se.F.I. Consorzio Servizi Funebri alle Imprese mette a disposizione della propria clientela prodotti innovativi. I nostri consorziati, infatti, hanno messo a disposizione la loro professionalità in qualità di piccole imprese individuali permettendo così alla struttura consortile di acquisire maggiore versatilità sul mercato. I nostri clienti potranno usufruire di prestazioni mirate, ad esempio, nel contesto cerimoniale non sarà necessario ricorrere all’appalto di servizio.
- Maggiori responsabilità:
Il consorzio, come già detto, è costituito solo ed unicamente da piccole imprese individuali operanti nel mercato funebre; le prestazioni offerte, pertanto, ricadono nella dinamiche di responsabilità tipica dei rapporti tra le imprese. La struttura consortile, inoltre, opera solo ed esclusivamente nel settore di servizi e sostegno alle imprese senza potersi rivolgere in alcun modo all’utenza finale. - Riduzione dei costi:
L’abbattimento dei costi del personale garantisce maggiori performance. Poter usufruire di professionisti altamente qualificati che, a seguito di una fase propedeutica e di studio delle dinamiche operative dell’impresa cliente, possano essere attivati ‘on call ‘, permette al la riduzione delle difficoltà legate alla gestione del personale dipendente beneficiando così di un abbattimento dei costi correlati. - Elevate garanzie:
Per offrire ulteriori garanzie Co.Se.F.I. Consorzio Servizi Funebri alle Imprese, stipula con i propri consorziati clausole specifiche studiate per dissuadere, qualora dovessero recedere dal rapporto consortile, l’offerta di servizi in concorrenza con le imprese clienti.
Le imprese consorziate che, una volta attivate, non garantiranno le prestazioni richieste dalla committenza saranno passibili di provvedimenti sanzionatori; Co.Se.F.I. garantisce, alle imprese clienti specifiche clausole di rimborso quali, ad esempio, la ‘mancata prestazione’ o il ‘danno d’immagine e patrimoniale’ quale ulteriore senso di responsabilità nei confronti delle imprese clienti. - Professionalità specifica
Co.Se.F.I. obbligherà ogni piccola impresa individuale consorziata ad un percorso di formazione specifica costante nel tempo.Ogni nuova impresa cliente avvierà, in sinergia con il consorzio, una fase propedeutica operando uno studio specifico delle dinamiche, della toponomastica e delle tradizioni, attuate dalle imprese di pompe funebri nell’espletamento dei servizi offerti all’ utenza finalizzati all’ottimizzazione delle prestazioni fornite.

CONTATTI
Telefono/Fax: +39 0185 1751593
Indirizzo sede: Viale S. Pio X, 5 – 16043 Chiavari (GE)
Partita IVA/Cod.Fiscale: 02537090991
Numero REA: GE-493597
PEC: cosefi@pec.it
Consorzio: consorzio@cosefi.rip
Presidenza: presidenza@cosefi.rip
Segreteria: segreteria@cosefi.rip
Amministrazione: amministrazione@cosefi.rip
Acquisti: acquisti@cosefi.rip
Risorse Umane: hr@cosefi.rip
I nostri partner
i tempi e le distanze
AnnunciFunebri.it è un servizio nato per le persone, da persone, pensato per sfruttare le potenzialità della rete a vantaggio dei rapporti umani.